In qualche commento Sandra, lamentandosi della solita, melensa visione dei budini zucchini, ha reclamato a gran voce un post salato. Beh, in realtà non sto cucinando moltissimo in questo periodo: la sera torno a casa sempre più tardi e stanchissima e, a parte qualche gustosa zuppa, mi rifugio in veloci piatti surgelati...niente 4 salti in padella però...lasagne e preparazioni della mamma, quali coccole necessarie per sopravvivere alla malinconia di Roma e della mia famiglia, particolarmente acuta al momento.
Come dicevo nel post precedente, un altro cibo capace di ritemprare lo spirito è il cioccolato: poco importa se in forma solida, liquida o cremosa, ma deve essere di ottima qualità. Prediligo il fondente, generalmente concato e non disdegno quello bianco; da bambina amavo quello al latte, adoravo la Nutella, tuttora impazzisco per praline, Gianduiotti, Baci Perugina, Ferrero Rocher e Pocket Coffee, quindi li compro raramente perché non mi contengo...ne mangio uno dietro l'altro!
La cioccolata è tutta un'altra storia: in queste giornate di pioggia,
assai gradite, il caldo ancora non incombe e, la sera, quella fragrante vellutata
consola per le fatiche e i malumori del giorno. Ho provato quella di Modica
che Stefano di
Inari (mille grazie ancora!)
mi ha gentilmente spedito qualche tempo fa insieme ad altre cosine sfiziose
di cui via via parlerò. Che dire? Che probabilmente è la cioccolata
più buona che abbia mai assaggiato! Stefano mi consigliò di usare
250 ml per una busta di cacao. Ho seguito i suoi consigli e inizialmente il
latte mi sembrava davvero troppo, ma pian piano, come per magia, si è
addensata moltissimo tanto da sembrare, come vedete, quasi un budino. Ovviamente
se la consistenza vi pare eccessiva basta aggiungere latte: io, che non lo bevo
da tanto, stavolta ho fatto uno strappo alla regola e, siccome quando si fa
qualcosa è giusto farla bene, ho scelto il latte intero :-)
Vi ho aggiunto anche mezzo cucchiaino di zenzero, una delle mie spezie preferite,
e il risultato è stato sorprendente.
La preparazione inviatami da Stefano è costituita da cacao puro al 100%, zucchero, amido di mais e aromi naturali. È prodotto dalla Antica Dolceria Rizza di Modica e, a tal proposito, vi ricordo anche Ciok si gira, l'Eurochocolate che si terrà nella bella Sicilia dal 17 al 25 marzo...peccato sia così lontano!
Etichette: cioccolato, dolci, eventi