L'antico borgo di Trastevere, divenuto alla fine del Duecento il XIII rione di Roma, è uno straordinario condensato di secoli di storia religiosa, d'arte e di cultura; cela capolavori assolutamente inattesi di architettura medievale come le case-torri ancora intatte, gli archi trecenteschi che sottendono mille misteri, la Basilica dedicata a Santa Cecilia e la viva memoria dei suoi più celebri frequentatori, dai banchieri senesi a Cola di Rienzo, da Caravaggio a Bernini: il prossimo 18 maggio se ne riscopriranno le tracce insieme al Professor Vittorio Maria de Bonis.
A coronamento di una serata di sapori culturali, quelli, non meno sapidi e creativi, del Riparte Cafè con l'abbinamento dei vini dell'Azienda.
Programma della giornata:
- ore 19.00 - appuntamento con il Professor Vittorio Maria de Bonis in Piazza di Santa Cecilia davanti alla Chiesa
- ore 21.00 - cena al Riparte Cafè, Via degli Orti di Trastevere n. 1
Menu:
- Passatina di fagioli con olio d'acciuga e pecorino
- Tubetti alla carbonara di mare
- Risottino cacio e pepe con pere
- Medaglione di faraona con puntarelle e patè di olive
- Crostata di pasta di mandorle alle ciliegie
- Dolci secchi con vino Cannellino
- Caffè

Costo: 55,00 € Soci - 65,00 € non Soci
Prenotazioni & Informazioni:
Silvia Donnini 3493949874 oppure sede Slow Food Roma 065780954 - 0657250117